Qui di seguito sono incorporati i video che ho pubblicato sul mio Canale Youtube negli ultimi giorni
Pubblicato il 31/03/25 - aggiornato il 31/03/2025 | Nessun commento :
Pubblicato il 24/03/25 - aggiornato il 24/03/2025 | 4 commenti :
L'intelligenza artificiale sta demolendo i contenuti testuali sul web
L'avvento dell'intelligenza artificiale ha indubbiamente portato dei vantaggi in molti settori delle attività umane ma sta avendo un impatto molto negativo su altri. È il caso dei blog e di tutte quelle persone che per poco o molto tempo hanno investito nella creazione di siti sui più disparati argomenti. Se anche chi legge questo post è un blogger si sarà reso conto che dall'inizio del 2024 il traffico verso il suo sito si è progressivamente ridotto e continua a diminuire.
A questo punto ci si chiede se ha ancora senso creare contenuti testuali. Le ricerche non vengono fatte più con Google o Bing ma gli utenti, anche i meno smaliziati, interrogano direttamente qualche modello creato con la AI. Ha ancora senso andare su Search Console di Google o su Bing Webmaster per ottimizzare la ricerca?


Pubblicato il 14/03/25 - aggiornato il 14/03/2025 | Nessun commento :
Animare immagini con le espressioni facciali dei video con Live Portrait
Siti come Hugging Face, Replicate e Fal.ai sono piattaforme online che offrono risorse e strumenti per l'intelligenza artificiale (IA) e l'apprendimento automatico (ML). Nell'ottica di piattaforme IA e ML:
-
Forniscono l'accesso a modelli di IA pre-addestrati, set di dati e strumenti per sviluppare e implementare applicazioni di IA.
- Offrono un ambiente in cui gli sviluppatori possono collaborare, condividere e utilizzare risorse di IA.


Pubblicato il 13/03/25 - aggiornato il 13/03/2025 | Nessun commento :
Come attivare la Modalità Sviluppatori su Windows e a che serve
Nei sistemi operativi Android installati nei dispositivi mobili si possono attivare le Opzioni Sviluppatore per sbloccare una serie di utili funzionalità. Una cosa simile la si può fare anche nei computer Windows 10 e 11.
Attivando la Modalità Sviluppatori su
Windows, si sbloccano delle funzionalità pensate per
agevolare attività di sviluppo e test delle applicazioni. Per attivarle si
aprono le Impostazioni digitando


Pubblicato il 12/03/25 - aggiornato il 12/03/2025 | Nessun commento :
Come creare video con la AI da una foto e da un prompt di testo
Il modello Wan 2.1, sviluppato da Alibaba, è un avanzato sistema di intelligenza artificiale per la generazione di video da testo e immagini, recentemente reso open source. Nell'articolo di ieri abbiamo visto come con questo modello si possa generare video anche in risoluzione HD da un prompt di testo che lo descriveva.
Si potevano creare video usando i modelli caricati e resi disponibili sul gratuito HuggingFace e su Replicate che invece è a pagamento. Per accedere a HuggingFace ci si registra con un un indirizzo email e con una password.


Pubblicato il 11/03/25 - aggiornato il 11/03/2025 | Nessun commento :
Creare video con risoluzione HD da prompt di testo con Wan 2.1
Il modello Wan 2.1, sviluppato da Alibaba, è un avanzato sistema di intelligenza artificiale per la generazione di video da testo e immagini, recentemente reso open source. Ecco alcune informazioni chiave su questo modello:
-
Modelli Disponibili: Wan 2.1 include diversi modelli, tra cui T2V-1.3B, T2V-14B, I2V-14B-720P e I2V-14B-480P. Questi modelli sono stati progettati per eccellere nella generazione di contenuti video e nelle interazioni multi-oggetto, come dimostrato dai risultati nei benchmark VBench.
-
Capacità di Generazione: Wan 2.1 è noto per le sue potenti capacità di generazione visiva dinamica. È in grado di trasformare testi e immagini in video di alta qualità e supporta vari stili artistici e risoluzioni. Questo lo rende versatile per diverse applicazioni creative.
-
Accessibilità e Open Source: La decisione di Alibaba di rendere Wan 2.1 open source mira a democratizzare l'accesso agli strumenti di AI, permettendo a sviluppatori di utilizzare e modificare il software liberamente. Questo approccio potrebbe favorire l'innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie.
-
Utilizzo Controverso: Nonostante le sue potenzialità positive, Wan 2.1 è stato rapidamente utilizzato anche per creare contenuti inappropriati, come video pornografici non consensuali. Questo ha sollevato preoccupazioni etiche riguardo all'uso dei modelli AI aperti e alle loro implicazioni.
-
Prestazioni: I modelli Wan 2.1 hanno mostrato prestazioni elevate in termini di simulazione di movimenti naturali e generazione di video con qualità cinematografica.


Pubblicato il 10/03/25 - aggiornato il 10/03/2025 | Nessun commento :
Installare le vecchie versioni di CapCut su Android senza watermark
Fino a qualche mese fa chi creava video si era entusiasmato per le eccezionali funzionalità di CapCut, programma che si poteva usare come applicazione per il desktop, applicazione online accessibile dal browser e app per il mobile.
Gli utenti dopo il login potevano optare per la versione gratuita o per quella PRO. La versione gratuita però offriva una notevole quantità di funzioni che pagare un abbonamento mensile era solo per chi volesse ancora di più.


Pubblicato il 09/03/25 - aggiornato il 09/03/2025 | Nessun commento :
Rimuovere in automatico i silenzi da un audio con Audacity
Quando si effettua una registrazione audio di una conversazione o di una conferenza, ci possono essere dei momenti di silenzio che dilatano di parecchio la durata della registrazione. In fase di post produzione del file audio, dovremmo selezionare e eliminare manualmente tutte le parti del file in cui non viene registrato niente.
Se si tratta di un audio molto breve, il lavoro da compiere non sarà poi così laborioso, ma se i file sono lunghi decine di minuti, questa operazione diventerà molto più impegnativa, se non altro per il tempo impiegato a compierla.

